Scarpe comode e zaino leggero: ecco come percorrere gli antichi sentieri silani. Il Parco Nazionale della Sila è pronto ad offrire sorgenti, fonti e mulini, torri e castelli, abbazie e santuari, ruderi e antiche case coloniche, a quanti vogliano percorrere a piedi l’altopiano. Centinaia di chilometri di sentieri ben segnalati vi aspettano.
Il Parco Nazionale della Sila vara il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale
L’Ente Parco Nazionale della Sila ha ufficialmente adottato il Piano redatto dal direttore Ilario Treccosti coadiuvato dal personale del Parco, ufficialmente approvato con deliberazione del Commissario Straordinario Liborio Bloise. Un intervento strategico, atteso da anni, che punta a riportare in equilibrio gli ecosistemi silani, oggi minacciati dalla sovrappopolazione del cinghiale. Il piano nasce dalla necessità di affrontare in modo […]