Scarpe comode e zaino leggero: ecco come percorrere gli antichi sentieri silani. Il Parco Nazionale della Sila è pronto ad offrire sorgenti, fonti e mulini, torri e castelli, abbazie e santuari, ruderi e antiche case coloniche, a quanti vogliano percorrere a piedi l’altopiano. Centinaia di chilometri di sentieri ben segnalati vi aspettano.
Calabria Parchi – Turismo Sostenibile
Domenica 26 novembre presso il Centro Visite Cupone, si terrà l’incontro di presentazione degli output, dedicato alla valorizzazione della rete regionale delle Aree protette. Le azioni dei Parchi Calabresi e delle Aree Protette, incentrate da anni sulla promozione e valorizzazione di un’offerta turistica sostenibile. L’incontro sarà un’occasione per presentare alla stampa e al pubblico gli […]