Dai laghi più grandi – Cecita, Arvo e Ampollino – fino a quelli più piccoli – Ariamacìna e Passante – tutti i laghi del Parco Nazionale della Sila sono bacini artificiali creati grazie a sbarramenti per mezzo di dighe. Raramente poveri d’acqua, costituiscono una superficie privilegiata per cimentarsi nella navigazione. In special modo nel periodo estivo sarà possibile noleggiare barche a vela o tavole da surf, canoe o pattìni.
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’UTILIZZO DELLE GRADUATORIE DI CONCORSI PUBBLICI PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE CON DIPLOMA DI RAGIONIERE O EQUIPOLLENTE
DemaPA – Trasparenza Amministrativa