Vai al contenuto principale

“Sotto i cieli del Parco” XVII edizione - 2025 dal 6 al 13 AGOSTO

Manifestazione di educazione ambientale e di promozione turistica del territorio
di elevato contenuto culturale e scientifico
La partecipazione alla manifestazione è assolutamente gratuita ed è offerta dal Parco
Nazionale della Sila in collaborazione con l’Associazione Star Freedom ETS
Il Planetario
Gli spettacoli al planetario itinerante Star Freedom avranno la durata di circa
50 minuti e si svolgeranno a Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) e a Villaggio
Mancuso loc. Monaco – Taverna (CZ).
E’ consigliata la prenotazione agli spettacoli al planetario

Lorica – presso il salone bar del Camping Lago Arvo

Venerdì 8 Agosto
Orario di inizio spettacoli
Il cielo della Sila tra Stelle Cadenti, Costellazioni, Mitologia e Leggende 17.30
Europe to the Stars – filmato (ESO) – l’ELT (Extremely Large Telescope) – filmati (ESO) 18.30
The Sun – Our Living Star e The Hot and Energetic Universe – filmato (ESO) 21.15
From the Earth to the Universe – Black Hole simulation – filmati (ESO) 22.15

Sabato 9 Agosto
Orario di inizio spettacoli
Il cielo per i più piccoli – La nostra stella – L’Astronomia del passato – cartoon (Stars) 17.30
The Sun – Our Living Star e The Hot and Energetic Universe – filmato (ESO) 18.30
From the Earth to the Universe – Black Hole simulation – filmati (Stars) e (ESO) 21.15
Il cielo della Sila tra Stelle Cadenti, Costellazioni, Mitologia e Leggende 22.15
Domenica 10 Agosto
Orario di inizio spettacoli
Galilei – Due piccoli pezzi di vetro – The Solar System – filmati (ESO) e (Stars) 15.00
Il cielo per i più piccoli – La nostra stella – L’Astronomia del passato – cartoon (Stars) 16.00
Europe to the Stars – filmato (ESO) – l’ELT (Extremely Large Telescope) – filmati (ESO) 17.00
Il cielo della Sila tra Stelle Cadenti, Costellazioni, Mitologia e Leggende 18.00

Villaggio Mancuso – presso il Centro Visita Reparto CC Biodiversità “A.
Garcea” – Taverna (CZ) (è consigliata la prenotazione agli spettacoli al planetario)
Martedì 12 Agosto (Attività che rientra anche tra quelle della manifestazione “Notte della
Biodiversità” organizzata dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità – Reparto Biodiversità Catanzaro”)

                                                                                                                    Orario di inizio spettacoli 

Il cielo per i più piccoli – La nostra stella – L’Astronomia del passato – cartoon (Stars) 12.15
From the Earth to the Universe – Black Hole simulation – filmati (Stars) e (ESO) 15.30
Il cielo della Sila tra Stelle Cadenti, Costellazioni, Mitologia e Leggende 16.30

Mercoledì 13 Agosto
Orario di inizio spettacoli
Europe to the Stars – filmato (ESO) – l’ELT (Extremely Large Telescope) – filmati (ESO) 11.00
Galilei – Due piccoli pezzi di vetro – The Solar System – filmati (ESO) e (Stars) 12.00
The Sun – Our Living Star e The Hot and Energetic Universe – filmato (ESO) 15.30
Il cielo per i più piccoli – La nostra stella – L’Astronomia del passato – cartoon (Stars) 16.30
From the Earth to the Universe – Black Hole simulation – filmati (Stars) e (ESO) 17.30
Il cielo della Sila tra Stelle Cadenti, Costellazioni, Mitologia e Leggende 18.30

L’osservazione solare
L’osservazione del Sole con particolari telescopi e filtri ed il laboratorio ludico
didattico sul Sole avrà la durata complessiva di circa 2 ore e si svolgerà a Lorica
di San Giovanni in Fiore (CS).

Lorica – presso il Camping Lago Arvo
Sabato 9 Agosto Orario di inizio
Uno sguardo al Sole e laboratorio ludico-didattico sul Sole 15.30
Immagini spettacolari con il telescopio H-alfa ed il Prisma di Herschell

Le serate osservative
Le serate osservative con i telescopi avranno la durata di circa 2,5 ore e si
svolgeranno nelle seguenti località, giorni e orari:
Orario di inizio
Mercoledì 6 Agosto 22.00
(Osservatorio astronomico Torre Bizantina-Normanna – Zagarise CZ)
Orario di inizio
Giovedì 7 Agosto 22.00
(Campo sportivo comunale – Bocchigliero CS)

                                                                                                                                       Orario di inizio     

Domenica 10 Agosto (Notte di S. Lorenzo – Notte di Stelle cadenti) 22.00
(Centro Sportivo Lorica – Lungolago di Lorica – San Giovanni in Fiore CS)

                                                                                                                                       Orario di inizio    

Lunedì 11 Agosto (Notte bianca della Biodiversità) 22.00
(Centro Visita A. Garcea – Villaggio Mancuso – Taverna CZ)

                                                                                                                                        Orario di inizio    

Martedì 12 Agosto 22.00
(Località Pian del Sole – Trepidò – Cotronei KR)

Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni:
Associazione Star Freedom ETS
Via Elia Crisafulli n° 3, 90128 Palermo
C.F./P.IVA: 05702310821 Tel/Fax: 091 426668
Web: www.starfreedom.it E-mail: starfreedomonlus@libero.it Pec: planetario@pec.starfreedom.it
FB: Star Freedom
Presidente: Ing. Alessandro D’Alessandro, Cell. 320 8367523 – e-mail: aledale77@gmail.com
Vice-presidente: Dott. Giulio La Francesca, Cell. 330376911 – e-mail: giuliolafrancesca@gmail.com


Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le novità che riguardano il nostro parco.

Ultime News

Shop

Trova una gamma esclusiva di mappe, guide, libri e gadget per pianificare la tua visita al nostro Parco Nazionale.

Visita il nostro Shop