Situato presso il Centro Visite “Cupone”, il Museo della Biodiversità ospita migliaia di esemplari di farfalle, mammiferi, serpenti, uccelli e tanto altro ancora.
La collezione è il risultato di decenni di ricerche scientifiche, soprattutto entomologiche, volte a mettere assieme tutti i dati reperibili e possibili, in funzione delle specializzazioni dei ricercatori coinvolti, sulla biodiversità in Italia, più generalmente nelle Regioni centro-meridionali ed isole, ma con particolare riguardo alla Calabria e – soprattutto – alla Sila.
Nel museo potrete identificare/ammirare tutti o quasi i mammiferi italiani tra cui:
Inoltre:
Tutti i reperti scatolati sono stati inseriti in 162 scatole entomologiche speciali (costruite ad hoc) in legno e vetro cristallo. In esse sono state realizzate divisioni verticali con cordino colorato e gli esemplari sono stati spillati con perfetto allineamento e tutti etichettati con riferimento di località di cattura, data, nome del raccoglitore. Inoltre gli esemplari sono stati classificati, con alto impegno specialistico, nella quasi totalità ed in ogni scatola sono indicati i nomi di Classe, Ordine, Famiglia e, per gli esemplari, assieme i nomi del genere e della specie.
Il Museo è situato all’interno del Centro Visita “Cupone”
Per maggiori informazioni:
Esplora tutti i punti di interesse
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le novità che riguardano il nostro parco.
Trova una gamma esclusiva di mappe, guide, libri e gadget per pianificare la tua visita al nostro Parco Nazionale.