Vai al contenuto principale
    • English
    • EN (Welsh)
  • Accessibilità
Parco Nazionale della Sila
  • Ente Parco
    • INFORMAZIONI

    • La Storia
    • Il Territorio
    • Attività produttive
    • L’ente Parco Sila
    • Carta europea del turismo sostenibile CE.T.S.
    • Geoportale
    • Accesso Sito Archivio
    • Amministrazione

    • Modulistica
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo Pretorio Online
    • Bandi di Gara
    • Avvisi
    • Concorsi
    • INFORMATIVE PRIVACY
    • Ricerca e Sviluppo

    • Documenti
    • Piani di Gestione ZSC e ZPS
    • Pubblicazioni del Parco
    • Biblioteca
    • I libri del Parco
    • Studi & Ricerche
  • Scopri la Sila
    • Prima di arrivare

    • Scopri il Parco
    • Come arrivare
    • Organizza il tuo Viaggio
    • Per la tua visita

    • Centri Visita
    • Le guide ufficiali del Parco
    • Rispettiamoci
    • Turismo Accessibile
    • Tra una visita e l’altra

    • Dove Dormire
    • Dove Mangiare
  • Attività
    • Itinerari

    • Sentieri del Parco Nazionale della Sila
    • Itinerari Storico Religiosi
    • Musei e Tradizioni
    • Longobucco
    • Castelli e Torri
    • Sulle tracce di un antico passato
    • Sulla scia dei personaggi illustri
    • Scopri tutti gli itinerari
    • Escursioni

    • A Piedi
    • A Cavallo
    • In Mountain Bike
    • Vela & Canoa
    • Sci da fondo e discesa
    • Orienteering
    • Treno a vapore della Sila
    • Bio e Bird-Watching
    • Scopri tutte le attività
    • Bambini

    • Il Parco dei bambini
    • Fattorie Aperte
    • Sentieri del Parco Nazionale della Sila
    • Il Treno della Sila
    • Animali
    • Piante
    • Divertiti all’aperto
    • Favole
    • Giochi
    • Scopri ancora

    • Attività per le scuole
    • Aree attrezzate
    • News
    • Eventi
  • Parco Nazionale della Sila
  • Attrazioni
    • Musei

    • Centro Visita Garcea
    • Museo di Albi
    • Museo di Longobucco
    • Museo di Zagarise
    • I Giganti della Sila
    • Centro Visita Cupone
    • Museo della Biodiversità
    • Una natura fantastica

    • Riserve Naturali e centri di ambientamento
    • La Flora
    • Distribuzione della vegetazione
    • Alberi della Sila
    • La Fauna
    • I Mammiferi
    • Gli Uccelli
  • L’Area MAB
  • Contatti

Altra Normativa utile

  • Accessibilità
    • English
  • Ente Parco
    • INFORMAZIONI
      • La Storia
      • Il Territorio
      • Attività produttive
      • L’ente Parco Sila
      • Carta europea del turismo sostenibile CE.T.S.
      • Geoportale
      • Accesso Sito Archivio
    • Amministrazione
      • Modulistica
      • Organi
      • Amministrazione Trasparente
      • Albo Pretorio Online
      • Bandi di Gara
      • Avvisi
      • Concorsi
      • INFORMATIVE PRIVACY
    • Ricerca e Sviluppo
      • Documenti
      • Piani di Gestione ZSC e ZPS
      • Pubblicazioni del Parco
      • Biblioteca
      • I libri del Parco
      • Studi & Ricerche
  • Scopri la Sila
    • Prima di arrivare
      • Scopri il Parco
      • Come arrivare
      • Organizza il tuo Viaggio
    • Per la tua visita
      • Centri Visita
      • Le guide ufficiali del Parco
      • Rispettiamoci
      • Turismo Accessibile
    • Tra una visita e l’altra
      • Dove Dormire
      • Dove Mangiare
  • Attività
    • Itinerari
      • Sentieri del Parco Nazionale della Sila
      • Itinerari Storico Religiosi
      • Musei e Tradizioni
      • Longobucco
      • Castelli e Torri
      • Sulle tracce di un antico passato
      • Sulla scia dei personaggi illustri
      • Scopri tutti gli itinerari
    • Escursioni
      • A Piedi
      • A Cavallo
      • In Mountain Bike
      • Vela & Canoa
      • Sci da fondo e discesa
      • Orienteering
      • Treno a vapore della Sila
      • Bio e Bird-Watching
      • Scopri tutte le attività
    • Bambini
      • Il Parco dei bambini
      • Fattorie Aperte
      • Sentieri del Parco Nazionale della Sila
      • Il Treno della Sila
      • Animali
      • Piante
      • Divertiti all’aperto
      • Favole
      • Giochi
    • Scopri ancora
      • Attività per le scuole
      • Aree attrezzate
      • News
      • Eventi
  • [kwpress_logo_menu]
  • Attrazioni
    • Musei
      • Centro Visita Garcea
      • Museo di Albi
      • Museo di Longobucco
      • Museo di Zagarise
      • I Giganti della Sila
      • Centro Visita Cupone
      • Museo della Biodiversità
    • Una natura fantastica
      • Riserve Naturali e centri di ambientamento
      • La Flora
      • Distribuzione della vegetazione
      • Alberi della Sila
      • La Fauna
      • I Mammiferi
      • Gli Uccelli
  • L’Area MAB
  • Contatti
  1. Home
  2. Documenti
  3. Leggi e Statuto
  4. Altra Normativa utile
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di Gara
  • Concorsi
  • Documenti
  • Modulistica
  • Altra Normativa utile
  • Normativa istitutiva del Parco
  • Regolamenti del Parco
ARCHIVIO PARCO SILA -->

Consulta i documenti e le pubblicazioni

  • Altra Normativa Utile

    Categoria: Altra Normativa utile, Leggi e Statuto
    5 Mag 2022 393 visualizzazioni Leggi di più...

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le novità che riguardano il nostro parco.

Ultime News

16 Mag 2025
Il Parco Nazionale della Sila vara il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale

Il Parco Nazionale della Sila vara il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale

L’Ente Parco Nazionale della Sila ha ufficialmente adottato il Piano redatto dal direttore Ilario Treccosti coadiuvato dal personale del Parco, ufficialmente approvato con deliberazione del Commissario Straordinario Liborio Bloise. Un intervento strategico, atteso da anni, che punta a riportare in equilibrio gli ecosistemi silani, oggi minacciati dalla sovrappopolazione del cinghiale. Il piano nasce dalla necessità di affrontare in modo […]

7 Mag 2025
AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Assistente al RUP per la redazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione. Ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del d.lgs.n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) – Ripubblicazione scadenza il 22/05/2025

AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Assistente al RUP per la redazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione. Ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del d.lgs.n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) – Ripubblicazione scadenza il 22/05/2025

8 Gen 2025
Dalla Sila importanti aggiornamenti ornitologici grazie all’impegno del GLC LIPU SILA.

Dalla Sila importanti aggiornamenti ornitologici grazie all’impegno del GLC LIPU SILA.

Il Gruppo Locale di Conservazione GLC 121 “SILA”, dopo la pubblicazione relativa alla prima nidificazione accertata di cicogna nera nella riserva regionale del Vergari, prodotta unitamente all’ente gestore della stessa area naturale protetta all’interno della rivista scientifica di ornitologia Alula, ha chiuso l’anno 2024 con altre importanti pubblicazioni inerenti l’intensa opera di monitoraggio, studio e conservazione portata avanti da molti anni sul vasto altipiano calabrese della Sila. Alcune delle attività sono state realizzate grazie a un duraturo e rinnovato protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale della Sila e la LIPU Nazionale, attuato sul campo dal GLC Lipu Sila.

13 Dic 2024
NIDIFICAZIONE DI AQUILA REALE in sila

NIDIFICAZIONE DI AQUILA REALE in sila

In Calabria l’Aquila reale è specie sedentaria e nidificante. I dati storici sono scarsi e riguardano singole catture avvenute intorno alla fine del 1800. Nella Regione sono note 9 coppie nidificanti, distribuite nel Parco Nazionale del Pollino e in quello dell’Aspromonte. Tra il 2021 e il 2024 l’Aquila reale viene inserita tra le specie oggetto […]

Shop

Trova una gamma esclusiva di mappe, guide, libri e gadget per pianificare la tua visita al nostro Parco Nazionale.

Visita il nostro Shop
Logo

© Ente Parco Nazionale della Sila - All rights reserverd - VAT: 02583110792
parcosila@pec.it - info@parcosila.it

SEDE LEGALE ED AMMINISTRATIVA:
Via Nazionale, 87055 Lorica San Giovanni in Fiore (CS)

  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • ISO 14001
  • Tripadvisor
  • Federparchi
  • DPO Indo S.r.l.s.
  • ACCEDI ARCHIVIO PARCO SILA